vini dolci selezionati Pagina: 2
Italiano
English
Deutsch
Lingua: Italiano
Euro
Dollaro USA
Sterlina
Rublo Russo
yuan-on.png
Valuta:
Utente: Non Loggato ( Accedi )
PAYPAL / Carta di Credito
Follow us on Facebook
Visualizza: Visualizza articoli in formato GRIGLIA Visualizza articoli in formato LISTA
Pagina: Pagina precedente 1 2 3 4 Pagina successiva
Ordinamento:
Mostra:

Vini Dolci

  
Spric? Moscato d'Asti docg vino passito Marchesi di Barolo 2013

Spric? Marchesi di Barolo Moscato Asti passito 2013

Spricì Moscato Asti passito Marchesi di Barolo 375ml Gradazione alcolica 14,5% vol. Moscato 100%. Per far appassire l'uva e per raggiungere la giusta concentrazione di zuccheri, viene tagliato il tralcio dalla vite così da ottenere un appassimento naturale sulla pianta. Una parte del mosto fermenta e si affina in barrique per circa 10 mesi. L'altra parte fa solo acciaio. Dopo il tutto viene assemblato e rimane qualche mese in bottiglia.  Colore giallo dorato, luminoso e molto consistente. Profumo intenso di muschio Maggiori Info...

Y97.76


Sauternes Appellation Sauternes Contr?l?e vino da dessert Ch?teau d'Yquem 2004

Sauternes Ch?teau d'Yquem 2004

Sauternes Château d'Yquem 2004

Maggiori Info...

Y4277.18


sauternes 1er grand cru class? 1853  Appellation Sauternes Contr?l?e vino da dessert Ch?teau Rieussec 2006

sauternes 1er grand cru class? Ch?teau Rieussec 2006

sauternes 1er grand cru classé 1853 Château Rieussec 

Maggiori Info...

Y700.64


sauternes 1er grand cru class?  Appellation Sauternes Contr?l?e vino da dessert Ch?teau Guiraud  2005

sauternes 1er grand cru class? Ch?teau Guiraud 2008

sauternes 1er grand cru classé 1853 Château Guiraud

Maggiori Info...

Y879.88


sangimignano vinsanto doc vino dolce guicciardini strozzi 2014

sangimignano vinsanto doc guicciardini strozzi 2014

sangimignano vin santo doc guicciardini strozzi 2014. Gradazione alcolica 17% vol. Prodotto con uve Trebbiano al 75/80%, Malvasia al 15/20% e San Colombano al 5% accuratamente scelte e messe ad appassire sui graticci per circa tre mesi. Dopo la vinificazione, il vinsanto matura per 4/6 anni in caratelli leggermente scolmi di varie misure (da 60 a 150 litri), poi viene messo in contenitori di acciaio e passa in bottiglia per circa un anno prima della commercializzazione. Colore giallo ambrato luminoso e vivace. Ottima consistenza. Profumo int Maggiori Info...

Y162.94


Sagrantino Montefalco passito docg vino dolce Colpetrone 2007

Sagrantino Montefalco passito Colpetrone 2007

Sagrantino Montefalco passito Colpetrone 2006 Gradazione alcolica 14% vol. Da uve Sagrantino al 100%. Affinamento: 12 mesi in barrique, 4 in acciaio e 18/24 mesi in bottiglia. Colore rosso rubino compatto, dalle sfumature praticamente nere, ma comunque scintillanti. Molto consistente. Olfatto affascinante, intenso e ampio, con note di iris, crostata di visciole, more e ciliegie sotto spirito, sciroppo di amarena, cioccolato, liquirizia, erbe aromatiche, grafite.  Al gusto è pieno, polposo, caldo, vellutato, caratterizzato da un&# Maggiori Info...

Y219.97


poggio ai pini vinsanto del chianti doc vino dolce isabella de medici 2008

Poggio ai Pini vinsanto del Chianti Isabella De Medici 2008

Poggio ai Pini vinsanto del Chianti Isabella De Medici 2008. Gradazione alcolica 15%. Prodotto con un 80% di uve trebbiano e un 15% di uve malvasia, che, dopo la selezione in vendemmia, vengono lasciate ad appassire sui graticci fino a fine dicembre/inizio gennaio a seconda dell'annata. Dopo la pressatura, il mosto passa nei caratelli che variano da 50 a 150 Hl, nei quali sosta per minimo 3 anni; dopo di chè viene assemblato e lasciato in contenitori di acciaio fino alla messa in bottiglia, dove si affina ulteriormente per altri 8 Maggiori Info...

Y101.84


Picolit Colli Orientali del Friuli docg vino dolce Ronchi Manzano 2008

Picolit Ronchi di Manzano Colli Orientali Friuli 2008

Picolit Colli Orientali Friuli Ronchi Manzano 2008 Gradazione alcolica 15% vol. Uve 100% Picolit. L'uva rimane sui graticci per l'appassimento fino a novembre inoltrato. Il vino si affina in barrique di primo passaggio per 8/12 mesi e in bottiglia per altri 6 mesi minimo. Bellissimo colore oro brillante con riflessi ambrati. All'olfatto si offre con deliziosi e intensi aromi di pesca sciroppata, mela al forno, albicolla disidratata, pesca, cioccolato bianco, miele di mille fiori, frutta secca e caramella all'orzo. Gusto dolce Maggiori Info...

Y199.60


Passito di Salina Malvasia delle Lipari doc vino dolce Cantine Colosi 2007

Passito di Salina Colosi 2007

Passito di Salina Malvasia delle Lipari doc Cantine Colosi 2007  Gradazione alcolica 12,5% vol. 95% Malvasia delle Lipari e 5% Corinto nero.  Bellissimo colore ambrato, molto luminoso nel bicchiere. Vendemmia tardiva e uva lasciata appassire sui graticci al sole. Il vino ottenuto affina 12 mesi in acciaio e 4 in vetro. Il profumo è intenso e aromatico. Avvertiamo sentori di frutta disidratata come albicocca, fico, di fiori appassiti, miele. Il gusto è dolce, morbido, avvolgente. Di buona struttura acido sapida. Molto Maggiori Info...

Y228.12


pascena moscadello montalcino vendemmia tardiva doc vino da meditazione col d'orcia 2012

Pascena Moscadello Montalcino Col d'Orcia 2012

Pascena Moscadello Montalcino vendemmia tardiva  Col d Orcia 2012. Gradazione alcolica 12%. Prodotto con uve moscato bianco, che vengono fatte appassire sulla vite per circa 45 giorni, dopo aver taglaito i tralci verso la fine di settembre. La lenta fermentazione viene effettuata parte IN barrique e parte IN acciaio; il vino così ottenuto viene lasciato ad affinare per un anno IN barrique nuove e per altri 6 mesi IN bottiglia. Alla vista si presenta con un bellissimo color giallo doranto intenso e brillan Maggiori Info...

Y215.90


Muffato della Sala Umbria igt vino dolce Castello della Sala Antinori 2011

Muffato della Sala Castello della Sala Antinori 2011

Muffato della Sala Umbria Castello della Sala Antinori 2011 Gradazione alcolica 12% vol. Con uve 60% Sauvignon e 40% tra Grechetto, Traminer, Riesling. Le uve vengono attaccate da botritis cinerea, chiamata anche muffa nobile, che si sviluppa sugli acini per il particolare microclima e che riduce l'acqua  concentrando zuccheri e aromi. Il vino affina per 6 mesi in barrique e alcuni mesi in bottiglia. Scintillante colore dorato vivissimo. I profumi arrivano al naso intensi e complessi: scorza d'arancia candita, albicocca e pesca Maggiori Info...

Y324.25


moronalto recioto della valpolicella vino rosso doc manara 2016

moronalto recioto della valpolicella manara 2016

moronalto recioto della valpolicella manara 2016 Gradazione alcolica 13% vol. Assemblaggio di uve Corvina (40%), Corvinone (30%), Rondinella (20%) e altre varietà (10%) che, dopo la vendemmia, vengono poste nei fruttai per l'appassimento che dura circa quattro mesi. Dopo una lunga fermentazione di quaranta giorni in acciaio, il vino affina per dodici mesi ancora in acciaio e per circa dieci/dodici mesi in bottiglia. Il colore è rosso rubino compatto, con evidenti riflessi granato luminosi e brillanti. Ottima concentrazione. Maggiori Info...

Y162.13


Visualizza: Visualizza articoli in formato GRIGLIA Visualizza articoli in formato LISTA
Pagina: Pagina precedente 1 2 3 4 Pagina successiva
Ordinamento:
Mostra:

© 2025 , Via del Prato 4/8,52010 Soci, Arezzo - Partita Iva 02359340516 Codice Fiscale 02359340516
info@bereewineshop.com - Telefono (+39) 0575.561611 - Cellulare +39) 348.9121381
Info Cookies
Powered by Mediasky